Michela Manenti
Mi chiamo Michela Manenti e sono una naturopata, iscritta all’elenco professionale dei Liberi Naturopati Italiani.
Da sempre sono interessata alla connessione tra corpo, mente e spirito, così come della relazione tra individuo e l’ambiente circostante. Laureata in Scienze della Formazione nel 2007 e nel 2020 ho sentito il bisogno di approfondire i temi che mi stavano più a cuore, quelli della prevenzione e del benessere; mi sono quindi iscritta al corso triennale di Naturopatia dell’Accademia Anea e ho studiato le varie tecniche e metodologie di approccio naturali, che consento all’individuo di ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico.
Come naturopata muove nell'ambito del benessere e della prevenzione attraverso l'uso di metodi e modalità multidisciplinari che promuovono la tutela della condizione di equilibrio fisico, psichico ed emotivo.
L'attività del naturopata, infatti, parte da un'osservazione globale, olistica, del soggetto che si rivolge a lui: fisica, ambientale, comportamentale, emotiva. Il colloquio naturopatico si svolge con il massimo ascolto e senza giudizio e è orientato a raccogliere informazioni relative alle condizioni presenti e passate, stile di vita, alimentazione, attività fisica, relazioni familiari, reazioni emotive, e tutti gli aspetti che attraverso una conversazione a più livelli il soggetto vorrà fornire. Questo consente di creare un percorso di riequilibrio estremamente personalizzato, con tempi e tecniche di approccio condivise per raggiungere in maniera più agevole il risultato.
Presso lo studio multidisciplinare iSOS mi occupo di:
-
Consulenza Iridologica: l’iridologia è una tecnica di medicina alternativa che valuta lo stato di salute di una persona attraverso l’osservazione, con apposite lenti, dell’iride;
-
Riflessologia plantare: la riflessologia plantare è un prezioso strumento di prevenzione e si basa sul presupposto che tutte le parti del corpo si rispecchiano nel piede secondo un sistema di riflessi. Questa tecnica permette di accertare lo stato di equilibrio o di squilibrio degli organi interni;
-
Coppettazione e Moxa: la coppettazione e la moxa sono antichi metodi di medicina tradizionale cinese che consistono nell’applicare degli strumenti (coppette e conetti) sui punti di agopuntura lungo i meridiani. L’obiettivo è quello di stimolare la circolazione sanguigna, riattivare i liquidi evitando ristagni ed eliminare le tossine, mediante un equilibrato scorrimento dell’energia;
-
Floriterapia: l’obiettivo di una terapia con i fiori di Bach è quello di riequilibrare il corretto fluire delle emozioni e di riportare l’organismo in salute, con piena consapevolezza da parte del paziente.