
dott.ssa Giulia Temponi
Mi chiamo Giulia Temponi e sono Biologa Nutrizionista, iscritta all’Albo Dei Biologi sez A. con n° AA_081377.
​
Nell’anno 2015 ho conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Degli Studi di Milano; successivamente ho proseguito gli studi conseguendo la laurea Magistrale in Biologia Applicata alla ricerca Biomedica nel febbraio 2018.
​
In seguito ad esperienze in ambito della ricerca scientifica oggi sono Biologa Nutrizionista, specializzata in elaborazione di piani alimentari personalizzati, Dimagrimento localizzato, Intolleranze alimentari, Sindrome Metabolica e Nutrigenomica.
Mangiare bene è sinonimo di equilibrio fisico, psicologico e di salute; quando si parla di Dieta molte volte capita di essere attratti da una moda del momento o dal fai da te.
La mia opinione personale è che la dieta debba essere interpretata come uno stile di vita! É sbagliato credere di poter perdere tanti kg in un breve periodo; non è possibile farlo in modo salutare e in più si corre il rischio di riprendere subito i chili persi.
Il concetto di Dieta come stile di vita è un percorso da intraprendere senza fretta con molta pazienza e costanza.
Spesso la dieta non funziona proprio perché non è compatibile con il nostro stile di vita.
In questo senso la bravura del professionista sta nel costruire un modello che calza alla perfezione, come un sarto di qualità , predispone un abito su misura per il proprio paziente.
La dieta personalizzata è il frutto di uno studio approfondito che tiene conto della struttura corporea e dello stile di vita del paziente, al fine di realizzare una tabella nutrizionale, studiata ad hoc che ci permetta di raggiungere gli obbiettivi prefissati, senza drastiche rinunce o inutili privazioni.
Prendetevi cura del vostro corpo, intraprendendo questo percorso con il sorriso.
​
​
Presso lo studio multidisciplinare iSOS mi occupo di:
-
Valutazione della composizione corporea:
-
antropometria (rilevazione del peso e dell’altezza);
-
rilevazione circonferenze cutanee;
-
esecuzione plicometria;
-
esecuzione bioimpedenziometria (convenzionale e vettoriale);
-
valutazione metabolica basale;
-
valutazione energetico funzionale;
-
determinazione del peso ideale;
-
​
-
Elaborazione profili/piani dietetici personalizzati:
-
per individui sani, per soggetti in particolari condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, menopausa;
-
per il trattamento del sovrappeso, dell’obesità e del dimagrimento localizzato
-
per il trattamento di condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, steatosi epatica, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, ipotiroidismo, osteoporosi, sindrome dell’ovaio policistico;
-
per vegetariani e vegani;
-
per allergie ed intolleranze alimentari: intolleranza al glutine, celiachia, intolleranza al lattosio;
-
consulenza per analisi nutrigenetiche e nutrigenomiche;
-
sostegno alimentare per disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating disorder;
-
educazione alimentare.
-
​
​​