top of page
Francesca Persico
dott. ssa Francesca Persico

Mi chiamo Francesca Persico e sono una biologa nutrizionista iscritta all’ordine nazionale dei biologi n° AA_078221.

Ho conseguito la laurea magistrale in “Alimentazione e Nutrizione Umana” presso l’Università degli studi di Milano con il punteggio di 110 e Lode.

Coautrice dell'articolo pubblicato (28/05/2015) sulla rivista scientifica “Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition” intitolato “Evaluation of eating habits and lifestyle in obese patients before and after bariatric surgery: a single Italian center experience.”

Ho poi proseguito il mio percorso con un costante aggiornamento partecipando ai seguenti corsi:

  • Corso di aggiornamento residenziale “Recenti evidenza scientifiche e nuove applicazioni della Dieta Chetogenica”, SINut (19 ottobre 2019, Milano).

  • Corso di aggiornamento residenziale tenuto da N.H. Marco Dott. Marchetti “Italian Ketogenic Diet: dalla valutazione della composizione corporea, al successo della dietoterapia” (12 ottobre 2019, Bologna).

  • Scuola di specializzazione SANIS: Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (anno accademico ottobre 2018-giugno 2019), presso la sede di Brescia. Conseguito la certificazione di “Esperto in Nutrizione Sportiva” il 08/06/2019 per anno accademico 2018-2019.

  • Corso di aggiornamento "La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche" (anno 2017 – 2018; AKESIOS GROUP SRL).

  • Corso di aggiornamento: “Alimentazione consapevole e sana nutrizione" (anno 2016 - 2017; BY BUSINESS CENTER BBC).

  • Corso di aggiornamento residenziale “Orientarsi nella prevenzione e nella cura dei tumori: il ruolo della nutrizione” (13 ottobre 2018, Padova).

Da gennaio 2012 a giugno 2012

Tirocinio formativo presso l’Università degli studi di Milano (DISTAM) riguardo la messa a punto di modelli di previsione della composizione di vinacce da uve rosse mediante spettroscopia nel vicino infrarosso, presentato come progetto per la tesi di laurea triennale in “Scienze e Tecnologie Alimentari”.

Da gennaio 2014 a luglio 2014

Tirocinio formativo presso l’Istituto Nazionale per la Chirurgia dell’Obesità (INCO) con sede all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, per la diagnosi, il ricovero e il trattamento multidisciplinare dell’obesità, occupandomi, in particolare, della valutazione nutrizionale del paziente obeso e del monitoraggio clinico e metabolico necessario durante la fase di dimagramento, oltre che svolgere un lavoro di rieducazione alimentare e alla conoscenza del valore nutrizionale e salutistico degli alimenti.

 

Da ottobre 2015 ad oggi

Lavoro come biologa nutrizionista con mansioni tecnico-commerciali presso Ambulatorio di Nutrizione, Dimagrimento e Medicina Estetica Mi occupo dello studio e dell’elaborazione approfondita e personalizzata dei piani alimentari, costruiti in base alle esigenze e alle caratteristiche del paziente (dimagrimento, sovrappeso, obesità, intolleranze, sindrome metabolica, diete chetogeniche) e dell’educazione alimentare. Screening delle esigenze nutrizionali del portafoglio clienti, mediante l’utilizzo di tecniche di diagnostica clinica (bioimpedenziometria Akern ASA 101), plicometria, adipometria. 

Membro e responsabile dell’area nutrizionale dell’Equipe multi-specialistica (medico, diabetologo, endocrinologo, psicoterapeuta) specializzata nel trattamento del sovrappeso, dell’obesità e disturbi della menopausa, con l’obiettivo di aiutare il paziente a modificare in modo persistente il suo di vita e a mantenere nel tempo il peso perduto. La cooperazione tra le varie figure professionali coinvolte nel processo di cura, assicura il miglioramento delle condizioni di salute e consente di seguire il paziente per tutto il percorso di cura. 

Da ottobre 2019 a marzo 2020

Ho svolto a titolo volontario, il servizio di consulenza di prevenzione e supporto nutrizionale e dietetica in ambito oncologico presso l’associazione Lilt (Lega italiana per la lotta ai tumori) presso la sede di Brescia

 

Presso lo studio multidisciplinare iSOS mi occupo di:

 

  • Valutazione della composizione corporea:

    • antropometria (rilevazione del peso e dell’altezza);

    • rilevazione circonferenze cutanee;

    • esecuzione plicometria;

    • esecuzione bioimpedenziometria (convenzionale e vettoriale);

    • valutazione metabolica basale;

    • valutazione energetico funzionale;

    • determinazione del peso ideale;

  • Elaborazione profili/piani dietetici personalizzati:

    • per individui sani, per soggetti in particolari condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, menopausa;

    • per il trattamento del sovrappeso, dell’obesità e del dimagrimento localizzato

    • per il trattamento di condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, steatosi epatica, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, ipotiroidismo, osteoporosi, sindrome dell’ovaio policistico;

    • per vegetariani e vegani;

    • per allergie ed intolleranze alimentari: intolleranza al glutine, celiachia, intolleranza al lattosio;

    • consulenza per analisi nutrigenetiche e nutrigenomiche;

    • sostegno alimentare per disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating disorder;

    • educazione alimentare.

bottom of page